Sestriere è una delle mete più amate delle Alpi per lo snowboard e lo sci. Situato a 2035 metri di quota, offre piste perfettamente innevate per tutta la stagione e un'atmosfera unica. Le sue discese si adattano a ogni livello: dai principianti che vogliono imparare con un maestro di snowboard in sicurezza, fino agli esperti che cercano emozioni sulle piste rosse e nere delle montagne olimpiche del Piemonte. La celebre pista Kandahar -teatro delle gare di coppa del mondo di sci alpino - è il simbolo della tradizione sportiva di Sestriere e un punto di riferimento per chi ama emozioni forti sulla neve. Per chi preferisce, invece, un approccio più rilassato, la lunga pista blu che collega Sestriere con la sua frazione di Borgata è perfetta per migliorare la tecnica e prendere confidenza con la tavola. Sestriere unisce sport, divertimento e autenticità, offrendo il contesto ideale per vivere una settimana bianca indimenticabile.

Consulta la mappa interattiva per individuare meeting point, piste, impianti e rifugi.

Vista su Sestriere: le due torri, le piste da sci e il monte Sises innevato.
Vista su Sestriere: le due torri, le piste da sci e il monte Sises innevato.

Snowboard a Sestriere: piste e resort

Time slot minimo prenotabile: 1 ora

Perchè scegliere Sestriere per la tua settimana bianca

Ecco cosa ti aspetta a Sestriere

Cosa troverai a Sestriere

Sestriere offre molto più di semplici piste da sci: è un vero punto di riferimento per chi ama vivere la montagna in ogni suo aspetto. Dopo una lezione di snowboard o una giornata di sci, puoi goderti relax, buona cucina e panorami unici.

  • Impianti di collegamento diretto con le aree di Sansicario e Sauze d'Oulx

  • Rifugi accoglienti e panoramici, per una pausa o un pranzo tipico in alta quota

  • Tramonti spettacolari sulle montagne piemontesi, che rendono ogni giornata sulla neve ancora più speciale

  • Vita serale e atmosfera unica, con locali e ristoranti per chi vuole concludere la giornata in compagnia