E' più facile imparare a sciare o a fare snowboard?
Scopri le differenze tra sci e snowboard, i vantaggi e le difficoltà di ciascuna disciplina.
E' più facile imparare sci o snowboard?
Chi mette per la prima volta i piedi sulla neve a Sestriere, si chiede spesso: E' più facile imparare sci o snowboard?
Entrambe le discipline regalano emozioni uniche, ma differiscono per postura, attrezzatura e tempi di apprendimento. Lo sci è più intuitivo all'inizio, mentre lo snowboard richiede più equilibrio iniziale ma permette di progredire velocemente.
Sci: la posizione più naturale e il controllo immediato
Lo sci èspesso la scelta più immediata per chi si avvicina alla neve. La posizione frontale con i piedi separati offre stabilità e sicurezza fin dalle prime discese. Durante le lezioni di sci, il maestro vi aiuta a prendere confidenza con lo scivolamento, a controllare la velocità e a frenare, rendendo l'inizio più semplice e intuitivo.
Vantaggi dello sci
Posizione frontale naturale
Maggiore stabilità nelle prime discese
Più intuitivo sugli impianti di risalità
Svantaggi dello sci
Attrezzatura più complessa: due sci, due bastoncini, scarponi rigidi
Percorso di miglioramento più lento
Minor comfort per camminare o spostarsi senza sci ai piedi
Snowboard: più impegnativo all'inizio ma più rapido da padroneggiare
Lo snowboard si pratica in posizione laterale e con entrambi i piedi fissati sulla tavola. All'inizio può sembrare innaturale perchè questa postura non è consueta nelle attività della vita di tutti i giorni né nella maggior parte degli sport. Questa differenza rende lo snowboard unico e, dopo poche lezioni per impare l'equilibrio e la fluidità ,le prime curve arriveranno in poco tempo e inizieranno a regalare sensazioni completamente nuove e coinvolgenti.
Lo snowboard offre libertà di movimento e sensazioni davvero uniche sulla neve. Con un maestro di snowboard esperto, anche chi parte da zero può progredire velocemente e divertirsi in sicurezza.
Vantaggi dello snowboard
Attrezzatura semplice: una tavola
Maggiore comfort: scarponi morbidi consentono di muoversi più agevolmente
Progressione rapida dopo le prime ore
Svantaggi dello snowboard
Posizione laterale meno intuitiva all'inizio
Prime ore di apprendimento più lento
Cadute più frequenti quando si inizia
La pista tra Sestriere e Borgata: il luogo ideale per imparare
La pista che collega Sestriere a Borgata Sestriere è perfetta per principianti di sci e di snowboard. Offre pendii dolci e larghi spazi laterali dove approcciarsi alla neve fresca, vera essenza dello snowboard e sogno di ogni freerider, in totale sicurezza.
Questa pista è utilizzata da moltissimi maestri delle scuole di sci di Sestriere per far migliorare i loro allievi. L'impianto di risalita ad ammorsamento automatico a quattro posti, gestito con grande professionalità dal personale di Vialattea, permette a sciatori e snowboarder di tutti i livelli di sentirsi a proprio agio durante la fase di imbarco e di risalire velocemente per ripetere le discese senza lunghe attese.
Dopo qualche discesa, è possibile gustare un tè caldo al bar della scuola sci di Sestriere o al bar adiacente alla partenza a valle della seggiovia Trebials di Borgata, ricaricandosi per nuove discese.
Sci vs Snowboard: confronto rapido
Lo snowboard è più semplice da gestire in termini di attrezzatura e offre maggiore libertà di movimento. Lo sci, invece, garantisce stabilità immediata ma necessita di più tempo per la progressione. Entrambe le esperienze trovano comunque il terreno ideale Tra Sestriere e Borgata, nel comprensorio sciistico della Vialattea.
Conclusione
In breve:
Sci -> posizione naturale, facile da iniziare, percorso di miglioramento più lungo.
Snowboard -> inizio più impegnativo ma progressione rapida e sensazioni uniche
Se dopo aver letto l'articolo e lo snowboard ti ha incuriosito, puoi prenotare qui la tua lezione di snowboard a Sestriere con me direttamente.
Se invece è lo sci ad averti affascinato di più, sarò comunque felice di aiutarti a scegliere la tua scuola di sci o il tuo maestro di sci a Sestriere
